Dicono di noi
villa sandi, borse di studio a tre studenti del dieffe
Tre borse di studio di 1000 euro ciascuna messe a disposizione da Villa Sandi sono state consegnate martedì ad altrettanti studenti della scuola Dieffe.
Il Gazzettino
23 ottobre 2020
23 ottobre 2020
GIORNATA MONDIALE DEGLI INSEGNANTI: DA ASTI A PESARO, LE SCUOLE DA SOGNO ESISTONO GIÀ
La «Scuola a misura dei sogni» esiste, scrive Giuseppe Paschetto, docente ambientalista e innovatore, nel suo nuovo libro. Dove indica 43 buone pratiche per innovare e racconta le scuole che hanno raccolto la sfida di sognare.
Corriere della sera
2 ottobre 2020
2 ottobre 2020
Buona la prima nelle scuole superiori valdobbiadenesi: ripartenza in sicurezza all’Isiss Verdi e alla Dieffe
Ascoltare il suono della campanella, dopo tanti mesi di lontananza dalle lezioni in presenza, è stato un momento molto atteso non solo dagli alunni ma anche dal personale amministrativo, tecnico e ausiliario, dai docenti e dai dirigenti scolastici Giuliana Barazzuol, per l’Isiss “Giuseppe Verdi”, e Alberto Raffaelli per la scuola di formazione professionale per la ristorazione e la produzione agro-alimentare “Dieffe-Piero Berton” di Valdobbiadene.
Qdpnews.it
14 settembre 2020
14 settembre 2020
La maturità stile masterchef dei 15 superbravi al dieffe
L’istituto ha premiato col 100 molti allievi del triennio e della quarta classe.
Il Gazzettino
20 giugno 2020
20 giugno 2020
l’antica filanda dove si impara l’arte dell’accoglienza
L’edifico recuperato da Giancarlo Moretti Polegato ospita studenti di 17 Paesi: “Scuola di ristorazione tra le colline patrimonio Unesco”
Corriere della sera
24 febbraio 2020
24 febbraio 2020
gli studenti in aula senza plexiglass
Alberghiero apripista: al Dieffe lezione per 80 maturandi in vista degli esami. Distanziamento, triage e sicurezza in linea con le disposizioni lanciate da Zaia.
Il Gazzettino
9 giugno 2020
9 giugno 2020
AL DIEFFE IL CORSO PER CASARI D’ECCELLENZA
Anche per gli allievi dell’istituto di ristorazione è suonata la prima campanella. L’anno scolastico è iniziato all’insegna delle novità…
LA BUONA SCUOLA (MULTIETNICA)
Sarà una fine di anno scolastico da leccarsi i baffi. Con un menù multietinico che propone specialità di 17 Paesi, quanti sono quelli di cui sono originari i giovani cuochi che le preparano.
Avvenire
8 giugno 2019
8 giugno 2019
DIFFONDERE LA CULTURA DELL’APE
L’Istituto Professionale Alberghiero DIEFFE di Valdobbiadene ha elaborato la Terza “CENA DIEFFETTO”, incontrando l’Alveare del Grappa e le api: “Alveare, Fiori, Erbe, Germogli e Bollicine. Un’occasione unica per diffondere e qualificare la cultura dell’ape, dei suoi prodotti e dell’ambiente
RIVISTA NAZIONALE DI APICOLTURA APINSIEME
Luglio Agosto 2019
Luglio Agosto 2019
IL MIRACOLO DEL FORMAGGIO (E ALTRE SCOLASTICHE ARMONIE).
Caro direttore,
ci sono miracoli e miracoli. Quello del formaggio è difficile dire di che grado sia. Qualcosa però ci deve essere se lo chiamano proprio così – ‘il miracolo del formaggio’ – i vecchi casari che hanno visto chissà quante volte lo spettacolo del latte trasformarsi in cagliata e poi prendere le curve, i colori e le form
Avvenire
19 settembre 2019
19 settembre 2019